Le uve provengono da un’area a cavallo del fiume Tagliamento e a ridosso dell’arco alpino; si tratta di un terreno prevalentemente sassoso e ghiaioso; la presenza superficiale di ciottoli ai piedi delle viti permette durante il giorno l’accumulo del calore e il suo successivo rilascio durante la notte
Colore e aspetto: giallo paglierino, brillante, con lievi riflessi verdi
Olfatto: fresco e delicato, con sentori floreali di sambuco e gelsomino, sensazioni di spezie di salvia e note fruttate di bergamotto
Gusto: morbido con una piacevole acidità che dona freschezza, note varietali di frutta, retrogusto persistente
Abbinamenti: ottimo come aperitivo, si abbina a piatti leggeri a base di pesce, asparagi, minestre di verdure e risotti